Dal 1976 Sirecom è specializzata nella produzione di tappeti interamente personalizzati e su misura. Un lungo viaggio iniziato oltre 45 anni fa, lungo le coste dell’India e gli altopiani del Nepal, alla ricerca dei tessuti più pregiati e delle tecniche più nobili. Tesori sono stati scoperti e infine riportati a casa per essere interpretati nuovamente dall’interno delle culle del design moderno.
Dal 1976 Sirecom è specializzata nella produzione di tappeti interamente personalizzati e su misura. Un lungo viaggio iniziato oltre 45 anni fa, lungo le coste dell’India e gli altopiani del Nepal, alla ricerca dei tessuti più pregiati e delle tecniche più nobili. Tesori sono stati scoperti e infine riportati a casa per essere interpretati nuovamente dall’interno delle culle del design moderno.
La affermazione del tappeto come forma d’arte ed espressione del design contemporaneo può oggi essere considerata una tendenza internazionale, ma negli anni ’70, quando è iniziato il nostro percorso, era percepita in modo diverso: i tappeti erano soprattutto cultura. Ai nostri occhi i tappeti implicavano una presenza, un’affermazione proveniente da terre lontane dove il tempo scorre diversamente e verso cui ci siamo diretti, cercando attraverso il Terai in Nepal e l’Uttar Pradesh e il Rajasthan in India. Il mondo poteva essere diverso in quei giorni, ma tutto ciò che incontravamo lungo il cammino risuonava melodie millenarie, ogni gesto era retaggio della cultura che abitava,
come la sublime raffinatezza sia delle tecniche che dei materiali. Abbiamo visitato villaggi ed esplorato la natura selvaggia alla ricerca dei tessuti, ma ciò che abbiamo ereditato aveva un valore molto più prezioso. Quei viaggi iniziali sono diventati un’occasione per sperimentare la qualità nella lavorazione a mano e la ricerca della trama perfetta. Lungo la strada, nel corso degli anni il design è cambiato molte volte e così continuerà a fare, nondimeno Sirecom ha sempre indagato il modo di rispondere con la sua voce caratteristica e le sue forme esprimendo le proprie idee e i propri sentimenti in trame.
La affermazione del tappeto come forma d’arte ed espressione del design contemporaneo può oggi essere considerata una tendenza internazionale, ma negli anni ’70, quando è iniziato il nostro percorso, era percepita in modo diverso: i tappeti erano soprattutto cultura. Ai nostri occhi i tappeti implicavano una presenza, un’affermazione proveniente da terre lontane dove il tempo scorre diversamente e verso cui ci siamo diretti, cercando attraverso il Terai in Nepal e l’Uttar Pradesh e il Rajasthan in India. Il mondo poteva essere diverso in quei giorni, ma tutto ciò che incontravamo lungo il cammino risuonava melodie millenarie, ogni gesto era retaggio della cultura che abitava, come la sublime raffinatezza sia delle tecniche che dei materiali. Abbiamo visitato villaggi ed esplorato la natura selvaggia alla ricerca dei tessuti, ma ciò che abbiamo ereditato aveva un valore molto più prezioso. Quei viaggi iniziali sono diventati un’occasione per sperimentare la qualità nella lavorazione a mano e la ricerca della trama perfetta. Lungo la strada, nel corso degli anni il design è cambiato molte volte e così continuerà a fare, nondimeno Sirecom ha sempre indagato il modo di rispondere con la sua voce caratteristica e le sue forme esprimendo le proprie idee e i propri sentimenti in trame.


In musica, si chiama “tappeto” l’intervento degli strumenti che fanno da sottofondo e armonizzano voci e strumenti solisti magnificamente. Nell’arredamento vale lo stesso. Da un lato, gli acuti e il fraseggio di mobili e ornamenti…i solisti. Sotto, in magica armonia, il “tappeto” stesso.
In musica, si chiama “tappeto” l’intervento degli strumenti che fanno da sottofondo e armonizzano voci e strumenti solisti magnificamente. Nell’arredamento vale lo stesso. Da un lato, gli acuti e il fraseggio di mobili e ornamenti…i solisti. Sotto, in magica armonia, il “tappeto” stesso.
L’epicentro dell’Europa, del Design e della Moda è il luogo che chiamiamo casa. Milano è il cuore di una cultura del design unica, una città dove Bauhaus e Cubismo riecheggiano la storicità dell’estetica bizantina e romana. Qui abbiamo osservato codici e valori antichi attraverso la lente di una sensibilità moderna dove il living è considerato un’arte. Protagoniste dell’ambiente, le collezioni Sirecom sono interpreti di nuovi modi di progettare ambienti di interior dove i materiali diventano strumento per costruire le atmosfere e i confini più personali.
L’epicentro dell’Europa, del Design e della Moda è il luogo che chiamiamo casa. Milano è il cuore di una cultura del design unica, una città dove Bauhaus e Cubismo riecheggiano la storicità dell’estetica bizantina e romana. Qui abbiamo osservato codici e valori antichi attraverso la lente di una sensibilità moderna dove il living è considerato un’arte. Protagoniste dell’ambiente, le collezioni Sirecom sono interpreti di nuovi modi di progettare ambienti di interior dove i materiali diventano strumento per costruire le atmosfere e i confini più personali.
Custom Made
Handmade
Contatti